Ma quanto sarebbe bello se i nostri amici a quattro zampe andassero d’accordo con tutti? Anziani, bambini, altri cani, gatti…se la convivenza fosse sempre e ovunque pacifica, anche la relativa gestione sarebbe molto più facile! Purtroppo però non sempre è così, vediamo nel dettaglio alcune motivazioni legate all’aggressività “intraspecifica” ovvero, in questo caso, tra cane e cane.
Author Archives: Lisa Pugliese
Cani dominanti e cani remissivi: che significa?
Dominanza, il fulcro dell’addestramento secondo il metodo classico. Di cosa si tratta e soprattutto, esiste davvero?
Kennel per il cane: a cosa serve e come si usa
Kennel: una parola di origine anglosassone che contiene una moltitudine di significati. Ma vediamo quale di questi è più interessante per noi.
Psicologia canina e comportamento del cane
La psicologia del cane ha molte similitudini con quella umana. Vediamo quali sono le cose più importanti da sapere per meglio comprendere il comportamento del nostro migliore amico.
Come educare un cucciolo
La cinofilia moderna ci fornisce un sacco di informazioni utili a migliorare il livello educativo dei nostri cani, vediamo quali sono quelle più interessanti
Cane che morde
I motivi per cui un cane arriva a mordere e come fare per evitarlo
Come insegno al mio cane a stare nel kennel?
Scopriamo insieme come insegnare ai cani a stare tranquillamente nel kennel, strumento senza dubbio indispensabile per la loro gestione.
Perché il mio cane distrugge il giornale o la traversina?
Il cane distrugge la sua traversina o qualsiasi cosa trovi in casa? Vediamo quali sono le motivazioni che stanno alla base di questo comportamento.
Ai cani piace la musica?
Il grande Friedrich Nietzsche sosteneva che la vita senza la musica sarebbe un errore. Vediamo se anche ai cani piace la musica.
Il mio cane non torna nonostante il richiamo: cosa posso fare?
Uno dei comandi più importanti per la gestione sicura del cane. Vediamo quali sono gli step fondamentali per ottenere un richiamo soddisfacente.